"Pillole di Endurance": il defaticamento.
Perchè ci preoccupiamo di recuperare, una volta concluso l'allenamento, attraverso aminoacidi ramificati o beveroni proteici, calze a compressione graduata ed altri accorgimenti senz'altro utili, se realmente efficaci; ma non pensiamo a defaticare correttamente?
Il motivo è da ricercare nel fatto che, a livello amatoriale, ci si ritaglia l'allenamento in uno spazio temporale ridotto, in funzione delle ore a disposizione da: lavoro, famiglia, altri impegni.
Con conseguente riduzione del tempo di defaticamento ed a volte anche di quello dedicato al riscaldamento, al fine di mantenere il blocco di lavoro centrale intatto. Attivazione iniziale e cool down corretti hanno un impatto elevato sulla riduzione del rischio di infortuni e, se il riscaldamento è fondamentale per preparare l'organismo alla richiesta fisiologica successiva, il defaticamento è necessario per riportarlo all'omeostasi iniziale.
Deve essere sport-specifico, ridurre la richiesta cardiorespiratoria e le scorie metaboliche presenti nel sangue, oltre ad abbassare la temperatura corporea.
A tal proposito, poichè in alcuni casi si tende a svolgere anche uno stretching profondo a fine seduta, alcuni studi * lo sconsigliano, per un maggior rischio relativo al tessuto connettivale.
Meglio dunque pochi secondi di allungamento leggero a fine seduta, post defaticamento sport-specifico, e stretching profondo lontano dalla seduta stessa. In conclusione, il defaticamento è la prima arma a nostra disposizione per finalizzare al meglio il recupero verso il prossimo allenamento.
Avete notato, se seguite il ciclismo, quanto negli ultimi anni accada ormai costantemente di vedere gli atleti defaticare sui rulli, a fine tappa?
15-20 minuti, a volte oltre, fondamentali tanto quanto l'integrazione successiva allo sforzo prolungato appena compiuto.
Altro mondo, sicuramente, ma fonte di insegnamento per molti di noi. Like sempre ben accetto e... condividi l'articolo se ti è piaciuto, alla prossima!
Il defaticamento
- Scritto da Davide
