ULTIME NEWS

CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE NEWS


👉 Immagina di correre una maratona, aggiungici 3 chilometri ancora e, per rendere il tutto più estremo, corrila in montagna, sommando un dislivello positivo di quasi 2900 metri!

🤭 Dura eh?!?!
(E' il Dolomiti di Brenta Trail )

😎 Già, ma non impossibile.

👆 Sfoglia la gallery per scoprire su quali fondamenti abbiamo basato, insieme a Gianfranco (il protagonista del post), il piano d'allenamento.

🏃Il trail running è uno sport complesso, ma molto stimolante da preparare e strutturare.
Spesso si tende a considerare solo ciò che ruota attorno alla corsa, dimenticandosi che in questo sport, specie su distanze più lunghe, si cammini, si salti, si superino ostacoli e la tipologia di contrazione diventa spesso predominante in direzione eccentrica.

🥵 Questo comporta uno stress ed un elevato impatto osteo-articolare, oltre che muscolare, che necessita di preparazione specifica, anche attraverso l'utilizzo di attività che, solo all'occhio meno attento, possono sembrare lontane dall'obiettivo.

🤩 Parlo di lavoro di forza a secco, di bicicletta per aumentare i volumi senza sovraccaricare giunture spesso logorate da carichi cronici elevati.

Cuore e gambe forti.
Testa altrettanto, forse di più!

- Corri con... noi -

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.